5

Roberto, duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia

La conquista sistematica: la Sicilia musulmana

La conquista della Sicilia è tra le imprese più leggendarie dei Normanni d’Italia. Fin dal 1050, il papa ha nominato un arcivescovo di Sicilia, e Ruggero, fratello di Roberto Guiscardo, assume dal 1059 il titolo di « futuro duca di Sicilia ». Ma l’isola rimane da conquistare. Il pretesto allo sbarco viene fornito dall’iniziativa dell’intraprendente caid di Catania, Ibn ath-Thumma, venuto in Calabria a chiedere aiuto a Ruggero d’Altavilla, nel 1060, per sconfiggere i suoi tre concorrenti.
Diverse ragioni esistevano a giustificare questa conquista : assicurare la sicurezza della Calabria e porre fine alle scorrerie dei pirati arabi, cancellare l’umiliazione subita dai mercenari normanni, tra cui i primogeniti degli Altavilla, a causa di Giorgio Maniace, vent’anni prima ; infine, più prosaicamente, fare bottino… All’opposto delle precedenti conquiste normanne, l’idea di rivincita del Cristianesimo sull’Islam aggiunge una dimensione religiosa all’impresa, benché i Normanni abbiano provato in seguito di non cercare mai lo sradicamento assoluto dell’Islam dall’isola.
Benché iniziata da Roberto, la conquista rimane soprattutto l’opera di Ruggero, suo fratello, e di qualche diecina o qualche centinaio di soldati a seconda degli anni. Comincia nel 1061 quando Ruggero sbarca nell’isola in nome del fratello e ne occupa la parte orientale, attorno a Messina.
Una tappa importante è segnata nel 1072 quando è presa Palermo, grazie all’aiuto determinante della flotta sequestrata a Bari l’anno precedente. Ruggero assume allora il titolo di « gran conte » di Sicilia.
Opera di un pugno di uomini in un paese molto diviso, certo, ma di difficile accesso, e difeso da uomini risoluti, aiutati qualche volta da soccorsi nordafricani, la conquista risulta difficoltosa e lunghissima. Le città fortificate oppongono una forte resistenza. Del resto, Roberto non ne vede il compimento perché muore cinque anni prima che cada l’ultima roccaforte musulmana, Noto, nel 1091.

pagina precedente    pagina successiva