I Normanni nel Mediterraneo

1

Signoria e feudalità

 

In Italia più che altrove, i concetti di Stato e di potere pubblico ricevono l’eredità dell’Impero romano e successivamente dell’Impero carolingio. Tuttavia, schiantato l’Impero, quello germanico a nord è in conflittualità con quello bizantino a sud, donde scontri con il papato, con i principati longobardi indipendenti di fatto, e contemporaneamente con i Musulmani di Sicilia. In tale contesto al giungere di Normanni subentra l’avvio al sistema della signoria ; signoria rurale, nuova organizzazione dello sfruttamento dei territori, e signoria bannale, impossessarsi da parte di privati della potenza pubblica (il banno, vocabolo di origine germanica). Quella componente del potere signorile tende a diventare prevalente nel Mezzogiorno normanno, là dove la signoria è un fenomeno sostanzialmente laico, nato da una conquista militare.
Questi nuovi poteri hanno generato ricorrenti conflitti tra i grandi feudatari della parte continentale del Mezzogiorno e il potere centrale rappresentato dagli Altavilla, duchi di Pugli e successivamente re di Sicilia.
Il funzionamento della piramide feodale costringeva il signore a fornire al suo superiore, fosse conte, duca o re, della soldatesca e delle rimesse fiscali. In cambio otteneva la gestione di un territorio, i cui abitanti dovevano a loro volta dargli benefici feudali e corvé (corvées). Al signore spettava un tenore di vita che lo contraddistingueva dal popolo : risiedeva di solito in un castello ed era dedito prima alla guerra.
Une serie di norme emanatate dal re Ruggero II nelle Assise di Ariano e dal Catalogua Baronum proveranno a strutturare in maniera precisa e rigorosa i rapporti tra i vari feudatari, come i loro doveri riguardo al re. Mirano anche ad una risistemazione del diritto penale ed a una nuova geografia dei feudi.

.

I Normanni e le istituzioni feudali
La signoria ecclesiastica
La signoria laica
Il funzionamento della signoria
Il castello
La guerra
Il modo di vivere signorile
Il diritto
La monetazione

I Normanni nel Mediterraneo  pagina successiva