Principi

Goffredo V Plantageneto, conte d’Angiò, duca di Normandia (1113-1151)

Figlio primogenito di Foulques V, conte d’Angiò, sposa nel 1128 Matilde, figlia d’Enrico I Beauclerc, duca di Normandia e re d’Inghilterra, vedova dell’imperatore Enrico V, prima di raccogliere l’eredità angioina di suo padre partito per il regno di Gerusalemme (1131). Nel 1133, Matilde dà alla luce il figlio di Goffredo, Enrico, che il duca-re Enrico Beauclerc fa riconoscere ai suoi baroni come suo erede, previo giuramento. Alla morte d'Enrico Beauclerc, Goffredo d’Angiò agirà a questo titolo per impossessarsi della Normandia, mentre la sua consorte lotterà contro Stefano di Blois per la corona d'Inghilterra. Dopo un periodo d'anarchia, Goffredo intraprende la conquista della Normandia (1141-1144), occupa Rouen, in nome di sua moglie e di suo figlio e ottiene il titolo di duca di Normandia, che trasmette nel 1150 a suo figlio Enrico Plantageneto. Muore nel 1151 prima d’assistere all'avvento d'Enrico alla corona d’Inghilterra alla morte di Stefano di Blois (1154).

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Jean Favier. - Dictionnaire de la France médiévale. - Paris : Fayard, 1993.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande