Dame

Giuditta di Bretagna, duchessa di Normandia († 17 giugno 1017)

Il duca di Normandia Riccardo II (996-1026) sposa Giuditta, sorella del duca di Bretagna Goffredo I per consolidare la sua alleanza con i conti di Rennes. Egli andrà a prendere la sua futura sposa alla frontiera bretone, vicino al Mont-Saint-Michel, luogo in cui il matrimonio viene celebrato. In favore della duchessa, viene costituita una controdote formata dai domini del Lieuvin, nel Cinglais e nel nord del Cotentin. Giuditta dà alla luce i tre figli di Riccardo considerati come legittimi, di cui due succedono al loro padre : Riccardo III (1026-1027), e Roberto, detto il Magnifico (1027-1035), padre di Guglielmo il Conquistatore, la cui legittimità verrà contestata dagli altri figli di Riccardo II, nati dalla sua concubina Papia. Giuditta ha anche due figlie, di cui Alice, futura sposa del conte Rinaldo di Borgogna.
Alla domanda di Giuditta, reputata per la sua pietà, Guglielmo di Volpiano fonda l’abbazia di Bernay verso il 1015, la cui Chiesa abbaziale costituisce una notevole tappa dell'arte romanica in Normandia.

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Michel de Boüard. - Guillaume le Conquérant. - Paris : Fayard, 1984.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande