Baroni

La famiglia Bigod

Roger Bigod fu il fondatore di una grande dinastia baronale. La sua famiglia veniva da Calvados, in Normandia, ed egli, dopo aver ricevuto la protezione del vescovo Odo, servì tre re normanni. All’arrivo del 1086, Roger godeva già di grande reputazione da parte del re per il suo lavoro nell’Anglia orientale, dove era stato sceriffo di Norfolk e Suffolk. Nonostante si fosse unito alla rivolta del vescovo Odo nel 1087, servì alla corte di Guglielmo il Rosso. Prima della morte, avvenuta nel 1107, ricevette dal re l’onore di Framlingham, a Suffolk. Il figlio maggiore di Roger, Guglielmo, morì nel 1120 nel disastro della Nave Bianca, ma l’altro figlio più giovane, Hugh, nato intorno al 1094, ereditò le tenute di famiglia. Nel 1138 Hugh fu fatto conte di Norfolk dal re Stefano e potrebbe aver iniziato la costruzione del grande maschio del castello di Norwich. Nel 1141, dopo la battaglia di Lincoln, trasferì la propria fedeltà a Matilde. La sua posizione fu riconosciuta da Enrico II nel 1155, ma nel 1157 fu costretto a cedere tutti i suoi castelli, incluso quello di Norwich. Nel 1173 si unì alla rivolta contro il re e morì nel 1177. Intorno al 1190 il figlio di Hugh, secondo conte di Norfolk, ricostruì il castello di Framlingham, che può essere visto ancora oggi.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande