Principi

Rollone, conte di Rouen († 933)

Pochi fatti e date concernenti la vita di Rollone sono stati stabiliti con certezza. D’origine Norvegese, capo d'una banda di vichinghi insediata nella regione della Bassa-Senna alla fine del IX°s., Rollone partecipa ad uno degli assedi di Parigi (886 ?), conquista Bayeux, e Evreux dopodiché ottiene del re Carolingio Carlo il Semplice un accordo che gli conferisce autorità sulla regione di Rouen. Il luogo e la data del trattato sono tradizionalmente fissati a Saint-Clair-sur-Epte nel 911. Nel 912 (?), il capo vichingo viene battezzato con il nome di Roberto, marchese di Neustrie, che sarà re nel 922-923. Rollone approfitta dei conflitti dinastici fra gli ultimi Carolingi e i seguaci di Roberto, capostipite dei re Capetingi, per ingrandire il suo territorio del Bessin e della diocesi di Sées (924). Nel 927, ormai in età avanzata, fa riconoscere come suo erede il figlio Guglielmo Spada Lunga, avuto con la sua concubina Popa, figlia del conte di Bayeux, e gli estende il potere fino alla sua morte nel 933.

Bibliografia :

- Lucien Musset. "L'origine de Rollon". Annuaire des cinq départements de la Normandie, Congrès de Vernon, 139, 1981, p. 111-114.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande