Clerici

Ruggero di Pont l’Evêque (morto nel 1181)

Servì come arcidiacono di Canterbury sotto l’arcivescovo Teobaldo e divenne arcivescovo di York nel 1154. Ricostruì il coro e la cripta del Minster di York, la più antica costruzione gotica dell’Inghilterra. Parti della cripta sopravvivono ancora. Nel maggio del 1170 incoronò Enrico il Giovane (figlio di Enrico II) nell’abbazia di Westminster, infrangendo così le prerogative dell’arcivescovo di Canterbury, che a quel tempo era Becket. Nel dicembre del 1170, alla vigilia del suo ritorno in Inghilterra, Becket lo scomunicò insieme ai vescovi di Londra e Salisbury, i quali avevano assistito all’incoronazione. I tre vescovi, allora, andarono in Normandia per lamentarsi col re e le loro rimostranze, sebbene indirettamente, portarono all’assassinio di Becket.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande