Dame

Matilde l’Imperatrice (1102 - Rouen, 10 settembre 1167)

Figlia d’Enrico I Beauclerc, Matilde va in sposa nel 1114 all’imperatore Enrico V. Nel 1120, la morte di suo fratello la lascia unica erede d’Enrico I. Vedova nel 1125, Matilde si risposa nel 1128 con il conte d’Angiò Goffredo Plantageneto. Nel 1127, i baroni del re Enrico I riconoscono – previo giuramento - il diritto di Matilde. Nel 1133, Matilde dà alla luce un figlio, il futuro Enrico II. Nel 1135, alla morte d’Enrico I, Goffredo d’Angiò intende dunque far valere i diritti di Matilde e del giovane Enrico. Ma Stefano di Blois, nipote per parte della madre Adele, di Guglielmo il Conquistatore, ha ottenuto la corona con l'appoggio dei baroni inglesi. Il fratellastro di Matilde, Roberto di Gloucester, figlio illegittimo d’Enrico I Beauclerc, sostiene il suo partito. Matilde sbarca in Inghilterra nel 1139 ma non riesce ad assaporare la sua vittoria a Lincoln nel 1141. Dopo vari anni di guerre civili, Matilde lascia definitivamente l'Inghilterra nel 1148. Nel frattempo, Goffredo ha conquistato la Normandia (1141-1144) e attribuisce il ducato al loro figlio Enrico (1150). Senza erede, Stefano di Blois finirà con il trasmettergli la corona d'Inghilterra nel 1154.

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande