Dame

Matilde di Fiandra, duchessa di Normandia, regina d'Inghilterra († 1083)

Figlia del conte Baldovino VI di Fiandra, Matilde sposa, probabilmete verso il 1051(data incerta) Guglielmo, duca di Normandia. L'opposizione del papa al matrimonio cessa in cambio della fondazione di due abbazie a Caen: Santo Stefano, "Abbaye aux Hommes", fondata da Guglielmo, e "l’Abbaye aux Dames", fondata da Matilde, di cui la loro figlia Cecilia diventerà badessa. Della persona di Matilde, non si sa praticamente nulla. Gli storiografi contemporanei hanno lasciato solo ritratti fisici e morali puramente convenzionali. Nel 1066, Matilde fa costruire e armare la Mora, nave utilizzata da Guglielmo per la conquista dell'Inghilterra. Elle rappresenta il duca in Normandia, circondata segnatamente da Lanfranco, abate di Santo Stefano dal 1063, e da Ruggero di Montgommey. Elle assume nuovamente la reggenza durante le altre spedizioni di Guglielmo. Matilde sarà incoronata regina d'Inghilterra solo nella primavera 1068, a Westminster. In seguito sembra abbia tentato d'intervenire nella disputa fra Guglielmo e suo figlio Roberto Courteheuse (1077). Muore il 3 novembre 1083 ed è sepolta alla Trinità di Caen.

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Michel de Boüard. - Guillaume le Conquérant. - Paris : Fayard, 1984.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande