Clerici

Innocenzo III, papa (1198-1216)

Alla morte di Celestino III, viene eletto l'energico Lotario dei Conti di Segni, col nome  di Innocenzo III, fautore del pieno riconoscimento della supremazia papale su ogni autorità laica. Viene nominato da Costanza d'Altavilla tutore del minore Federico II. Appoggia costui, e il re di Francia Filippo II Augusto, nello scontro con Ottone IV di Brunswick e Giovanni Senzaterra d'Inghilterra (battaglia di Bouvines, 1214). Indice la IV Crociata (1204) e la terribile Crociata contro gli Albigesi (1208). Nel 1210 conferisce l'approvazione verbale della prima regola dei  frati Minori (detti anche Francescani). Muore nel 1216; gli  succede Cencio Savelli, già precettore di Federico  II, con il nome di Onorio III.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande