Principi

Guglielmo I d'Altavilla, detto il l Malo, re di Sicilia

Succede al padre Ruggero II nel 1154. Nel 1156, dopo una serie di scontri, papa Adriano IV scende a patti con lui: con il trattato di Benevento gli accorda l'investitura del regno, comprese Capua e Napoli, e gli concede la legazia apostolica sulla Sicilia.Lo scontro con la feudalità conduce nel 1160 all'assassinio del suo più fidato collaboratore, Maione di Bari. Nel 1161 è catturato dai nobili in rivolta; viene poi liberato (ma nei tumulti muore suo figlio Ruggero III). Muore nel 1166, lasciando la reggenza del minore Guglielmo II alla moglie, Margherita di Navarra.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande