Clerici

Gilberto Maminot, vescovo di Lisieux († agosto 1101)

La carriera di questo vescovo di Lisieux (1077) è conosciuta solo attraverso Orderic Vital. Sembra fosse il figlio d’un modesto cavaliere. Guglielmo il Conquistatore lo distingue a causa delle sue conoscenze mediche, insegnate in quell’epoca, come tutte le discipline scientifiche, nelle scuole monastiche o episcopali. Si rammenta che Guglielmo di Volpiano aveva introdotto l'insegnamento della medicina a Fécamp. Gilberto diviene cappellano del re e suo medico personale. La sua vita è quella di un gran signore, personaggio “cortese”, appassionato di caccia e dedito alle scienze più che alla teologia e alla predicazione. Il suo insegnamento dell'astronomia, dell'astrologia e della matematica fanno pur sempre di Lisieux un rinomato centro intellettuale.

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Michel de Boüard. - Guillaume le Conquérant. - Paris : Fayard, 1984.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande