Principi

Enrico VI di Hohenstaufen, imperatore di Germania e re di Sicilia

Figlio di Federico I Hoenstaufen, sposa nel 1186 Costanza, figlia di Ruggero II d'Altavilla. Alla morte, nel 1189, del re di Sicilia Guglielmo II, pur avendo il partito antisvevo eletto re Tancredi conte di Lecce, Costanza ed Enrico cominciano la conquista del regno meridionale. Con la morte dell'ultimo sovrano normanno, Tancredi, nel 1194, Enrico il 25 dicembre cinge la corona regia a Palermo. Nel 1197 reprime una congiura del partito nazionale siciliano, ma nel settembre 1197 muore improvvisamente. A papa Innocenzo III è affidato il balio dell'erede al trono, Federico II, ancora in minore età.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande