Dame

Emma (985-1052), regina d'Inghilterra

Figlia di Riccardo I, duca di Normandia, e di Gonnor, Emma sposa nel 1002 il re anglosassone Etelredo II († 1016), nel momento in cui quest’ultimo cerca l'alleanza del duca di Normandia contro i Danesi. Emma, che ha ricevuto in controdote Winchester, dà a Etelredo due figli: Edoardo e Alfredo. Quando s’impadronisce del trono d’Inghilterra nel 1016, il re danese Cnut sposa la regina Emma per legittimare la sua conquista del potere. I figli d'Emma e d'Etelredo trovano rifugio in Normandia. Alla morte di Cnut (1035), Harthacnut, figlio d'Emma e di Cnut, si trova in Danimarca. Aroldo Pieveloce, figlio d'una concubina anglosassone di Cnut, diviene re d'Inghilterra e spinge Emma all'esilio nelle Fiandre. Alla morte d’Aroldo nel 1040, Harthacnut riprende la corona d'Inghilterra con l’aiuto d'Emma, ma nel 1042 muore, favorendo così il ritorno d'Edoardo il Confessore, figlio d'Emma e d'Etelredo. Edoardo, rinnegato da sua madre che gli aveva preferito il figlio nato dal suo matrimonio con Cnut, spoglia la regina di tutti i suoi beni, la relega a Winchester prima di esiliarla in Normandia, regione in cui muore. Prozia di Guglielmo il Conquistatore, quest’ultimo si avvarrà di tale parentela per giustificare i propri diritti alla corona d'Inghilterra.

Bibliografia :

- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Michel de Boüard. - Guillaume le Conquérant. - Paris : Fayard, 1984.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande