Baroni

La famiglia Beaumont

I Beaumonts erano una delle maggiori famiglie baronali dell’Inghilterra normanna. Robert Beaumont, conte di Meulan, combattè con Guglielmo il Conquistatore nella battaglia di Hastings nel 1066 e fu fatto conte di Leicester. Il fratello Enrico fu fatto conte di Warwick da Guglielmo il Rosso.
Robert, conte di Leicester, divenne uno dei più stretti consiglieri di Enrico I. Sposò Isabella, nipote del re Enrico I di Francia, e da lei ebbe due gemelli, Robert e Waleran. I ragazzi furono istruiti nella casa reale, mentre la loro sorella maggiore divenne una delle mantenute del re. Alla morte del conte, nel 1118, Robert assunse il titolo e il fratello Waleran divenne conte di Meulan. Nel 1124 Waleran si unì in una rivolta condotta nell’interesse di Guglielmo Clito, figlio di Roberto Curthose, e fu imprigionato per cinque anni prima di riguadagnare la sua posizione.
Ai Beaumonts furono elargiti grandi favori dal re Stefano all’inizio del suo regno. Waleran divenne conte di Worcester ed un terzo fratello, Hugh, fu fatto conte di Bedford, mentre un cognato, Gilbert de Clare, divenne conte di Pembroke. Durante i tempi difficili del regno di Stefano, i Beaumonts capirono che, per poter mantenere la loro posizione, sarebbero dovuti venire a patti con la fazione angioina di Geoffrey, conte di Anjou, e con l’imperatrice Matilde. Nel 1153 Robert divenne sostenitore del futuro Enrico II e, quando Enrico salì al trono, fu ricompensato con il posto di alto funzionario (capo del governo). Robert de Beaumont fu fino alla morte, avvenuta nel 1168, il più potente barone dell’Inghilterra.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande