Dame

Arlette / Herlève da Falaise (Prima metà dell’ XI° secolo)

La tradizione ha conservato il nome d'Arlette, alla concubina del duca Roberto I (Herleva / Herlève, nelle fonti contemporanee). E’ difficile cogliere la sua personalità attraverso i racconti semileggendari originati dal tema del suo incontro con il duca di Normandia, Roberto il Magnifico. I suoi genitori sono d’origine oscura: suo padre era verosimilmente pellicciaio a Falaise. Arlette viene notata (probabilmente verso il 1027) da Roberto I che ne fa la sua concubina. Essi hanno un figlio, Guglielmo, il futuro Conquistatore, che deve a questa unione illegittima il suo primo soprannome di " bastardo ". Dopo la sua nascita, Roberto continua a vivere con Arlette, che gli dà ancora vari figli. Ella sposa in seguito Herluin di Conteville, descritto dal cronista Guglielmo di Jumièges come un onesto cavaliere, e gli dà due figli, Oddone, futuro vescovo di Bayeux e conte del Kent, e Roberto, conte di Mortain, compagni di Guglielmo. Herluin è coinvolto nella fondazione dell’abbazia Nostra Signora di Grestain luogo da lui scelto per la sua sepoltura e quella della sua consorte.

Bibliografia:

- Georges Duby. - Dames du XIIe s.. - Paris : Gallimard, 1995.
- François Neveux. - La Normandie des ducs aux rois, Xe-XIIe s. - Rennes : Ouest-France, 1998.
- Michel de Boüard. - Guillaume le Conquérant. - Paris : Fayard, 1984.

retour aux sources littéraires de l'histoire normande