![]() |
Italia meridionale Salerno (?) / Amalfi (?) Olifante, detto "corno di Orlando" Fine dellXImo secolo |
Olifante d'avorio scolpito, con incisione positiva a 17 bassorilievi ripartiti in cinque zone, ispirati a temi decorativi vegetali e animali. Vi si riconosce una evidente influenza orientale e la sua presenza tra i tesori medievali di Tolosa richiama i legami dinastici intrecciati tra il conte di questa città e gli Altavilla, e la loro partecipazione congiunta alla prima crociata.
Dimensioni dell'oggetto
cm 52 x 13 (max)Bibliografia
- I Normanni, popolo d'Europa, Roma-Venezia, 1994 / a cura di Mario d'Onofrio, n° 217.
- Italie des Normands, Normandie des Plantagenêts, Musée de Normandie, Caen 1995, n° 53.
- De Toulouse à Tripoli, 1988, n° 346.Luogo di conservazione
Toulouse, Musée Paul DupuyFotografia : Cliché S.T.C.